Ok Mino, grazie della risposta.
Anche io ho una macchina fotografica a rullino della Nikon pagata anche fior di soldi ed infatti viste le splendide foto che fa ero ben disposto a rimanere sempre Nikon.
Quindi mi dici che gli 80 euro sono tutti per l'obiettivo quadrangolare... bene, sapresti spiegarmi in parole povere cos'è però un obiettivo quadrangolare ??

Cioé che cambia nello scatto ?
Riguardo la qualità fotografica invece dite che sono identiche ?? E in condizioni critiche (per esempio scarsa illuminazione) ?
Della Nikon oltre a preferirla esteticamente è molto interessante la funzione pict motion per rivedere le foto facendo anche montaggi tipo presentazioni. La Canon però mi ispira molto per le belle parole che ho letto sul suo conto e perché ha quella funzione sul rilevamento dei visi che ritengo molto utile (magari lo ha anche la Nikon ma non lo trovo scritto da nessuna parte).
Altra domanda magari stupida... se carico un video nella fotocamera posso rivedermelo o non hanno lettori video al loro interno ? Sapete se magari hanno anche il jack per le cuffiette ? (l'idea è quella di usare la fotocamera anche come lettore di divx dato che viaggio spesso da solo e quindi sarebbe utile passare il tempo vedendomi un film su un display da 3 pollici)
Grazie...