Sė, č interessante il discorso. Uso batterie ricaricabili dal lontano '96/'97 (Ni-Cd) (Ne ho ancora dell'epoca e funzionano.)
Sono pure appassionato di elettronica e , quando posso, preferisco assemblarmi io "gli apparecchi". Vado a comprare i singoli componenti, cosė so cosa monto su, e , leggendo la spiegazione dello schema, cerco di capirne il suo funzionamento.
Ovvio che magari venderanno qualcosa di simile, ma si vuol mettere la soddisfazione dell'averlo costruito con le proprie mani? Poi c'č anche il fatto che una cosa comprata te la tieni cosė com'č. Una assemblata da sč, č pių modulare, puoi adattarla alle proprie esigenze.
Anche se le Ni-MH non necessitano di scarica, di certo male non ne fa se inserite in tale dispositivo che le scarica in modo intelligente

Tempo tanto ne ho