Quote:
Originariamente inviato da Cloud76
Infatti mi sembrava di ricordare che avessi detto che era di Promise, si vede che stanno festeggiando anche loro insieme agli ingegneri AMD
Teoricamente però se l'SB700 è di Promise alla fine il bug è colpa di Promise, non di AMD... no?
Non è che il chip possa essere fatto per un pezzo da AMD e per un pezzo da Promise... 
|
esatto...
La logica delle porte SATA2 è di promise, tutto il resto è di ATI/AMD...
Il problema nel far progettare tecnologie esterne da AMD è il pericolo di un intoppo dell'ultimo minuto.
Non ha caso SB600 doveva avere la funzione RAID 5, ma durante le prove di conferma si scoprì un problema sulla gestione di questo RAID, non correggibile se non con una modifica hardware importante.
Ora devo ammettere la mia ignoranza sulla questione del "generatore di clock interno" interno o esterno, ma non dovrebbe compromettere le prestazioni delle porte SATA2 del SB700.
Qualche anno fa ATI aveva l'occasione di acquistare ULI, ma invece si fece fregare da Nvidia e ULi finì nell' oblio più totale...