View Single Post
Old 28-12-2007, 20:30   #16
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da morskott Guarda i messaggi
Dipende pure dall'ambito di utilizzo, un controllore di un nocciolo di una centrale nucleare col cavolo che lo programmerei in Java, ma diciamo che nelle altre situazioni (leggermente piu normali) il così tanto overhead di java in pratica non ce se ne accorge nemmeno, sempre che esista (come sottovento ha sottolineato).
Per utilizzi un po a metà tra il normale e lo strict real time farei la parte critica in C/C++ e lo chiamerei da java tramite JNI (spero di aver azzeccato la sigla).
solo se serve..
l'ottimizzazione del codice se effettuata senza alcun dato preciso di profiling, e, in caso non sia strettamente necessaria, porta sempre ad un peggioramento del codice rendendolo meno leggibile e + soggetto ai bug.
Io di solito scrivo in Java (o python o ruby o C# o quello che capita) e finora non ho mai avuto necessita di ottimizzare i miei programmi dato che la velocità di esecuzione è generalmente ottimale.
In caso fosse strettamente necessaria, la prima fase di ottimizzazione da fare SEMPRE, è quella di utilizzare un algoritmo + performante.
Con un semplice cambio di algoritmo si possono averee vantaggi MOLTO + drastici rispetto all'uso dello stesso algoritmo con JNI.
In caso ancora non fosse sufficiente cercherei di ottimizzare il tutto nello stesso linguaggio utilizzato, e, solo come soluzione estrema, ottimizzerei l'1% critico di codice con un linguaggio compilato staticamente.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso