Discussione: schiocco mandibola
View Single Post
Old 27-12-2007, 21:08   #21
SaettaC
Senior Member
 
L'Avatar di SaettaC
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
in pratica sta cosa è un altro modo per far fare soldi a dentisti eco?
mmh...

Allora, due concetti da chiarire:

1) il 50% dei personaggi che visitano in bocca gli altri sono ABUSIVI, e non dentisti Per controllare se sono veramente laureati, basta andare qui: http://fnomceo.it/Servizi/script/ricmed.asp, ed inserire il nome e cognome.

2) questa è un'altra cosa che spesso dimentichiamo: se ti cura il dottor A, il dottor B, e il dottor C, hanno competenze ed esperienze diverse.

NON significa che chi mette gli "elasticini" da 2000 euro lo faccia in malafede... per carità, nessuno può escluderlo, ma è probabile che lo faccia pensando VERAMENTE E IN TUTTA SINCERITA' che quello che fa sia corretto.
Se tutti i dentisti fossero solo interessati ai soldi, io non avrei mai risposto in questo thread, visto che non è che la piazzetta mi paga...
Semplicemente il mio è un punto di vista di chi vede molti casi di "click" articolare, e vede specialisti fare diagnosi, ed ottenere notevoli risultati. Poi c'è anche il supporto della letteratura scientifica, etc etc...

Dovresti vederla così (a mio modesto avviso): il dentista che ti fa un presunto apparecchio da 10.000 euro è un ladro.
Quello che "ci tenta" con un altro "economico" è un professionista che magari non è particolarmente esperto in quella specifica disciplina medica.
Chi magari ha più esperienza (sempre a mio avviso: in ambito medico su questa cosa c'è ancora un po' di contrasti e idee diverse... ), ti dice che il click te lo tieni, può variare di intensità, si può eventualmente ridurre un po', ma finchè c'è, i rapporti anatomici sono mantenuti. Se prima c'è, e poi sparisce, allora bisogna preoccuparsi maggiormente.

Prendi un righello e misurati l'apertura da punta degli incisivi sopra a punta degli incisivi sotto. Se sei circa sui 35-40mm, e la tua mandibola in apertura non devia di lato, nè ti fa male, puoi pure prendertela comoda, che la cosa non è grave...


IN OGNI CASO: una bella visita da uno (o più) gnatologo, per togliere ogni dubbio. Anche perchè una "diagnosi" "telematica" lascia il tempo che trova...


(poi magari becchi quello che pensa di riposizionarti il disco, e io faccio harakiri all'istante )
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot
SaettaC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso