View Single Post
Old 01-09-2003, 09:04   #51
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Boiate

Abbiamo già detto come gli ultimi arrivati di Intel producano più calore dei processori AMD. La stabilità del sistema sta nella qualità di schede madri e memorie. I problemi di stabilità che ho avuto io con le ASUS P3B-F, scheda madre per Intel basata addirittura sullo stabilissimo chipset BX, sono stati tanti (troppi).
Ma quanto segue vale sia per Intel che per AMD.
Prendete una buona motherboard di marca nota, con memorie affidabili (non prendete le cose più economiche che trovate, ma roba con tanto di marca e garanzia), impostate correttamente i settings del BIOS, SEGUITE LE ISTRUZIONI FORNITE DAL COSTRUTTORE e vedrete che è molto raro trovare al giorno d'oggi una scheda madre (a meno che non sia difettosa, il che può succedere) che dia problemi di stabilità. Controllate il software. Leggete le release dei driver e i bugfix, per vedere se non siano ad esempio driver datati a dare problemi (soprattutto quelli delle schede video). Altrettanto, se il vostro sistema funziona, non installate ulteriori release di driver a meno che non sia strettamente necessario.
Ultimo, ma non meno importante, fate una buona manutenzione del disco, un defrag ogni tanto e uno scandisk risolvono spesso molti più problemi di quanto non si creda.
CANCELLATE I FILE TEMPORANEI che spesso rimangono sul vostro Hard disk. Forse non ci crederete, ma spesso e volentieri l'avere programmi che non si "aprono" o che sono instabili deriva da questi file.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1