View Single Post
Old 27-12-2007, 15:16   #17
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da thedarkmaster Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono il "ragazzo" che "non è detto abbia alcuna capacità" che ha creato Geubuntu.
ciao, ben arrivato in questo covo di vipere... lol scherzo, benvenuto sul forum
Quote:
Rispondo soprattutto a questo messaggio ma tanto per cominciare vorrei che fosse chiaro che non sono affatto irritato e che non intendo assumere alcun genere di comportamento tipicamente Trollesco
beh, meglio, di flamewar ne abbiamo gia' troppe...
Quote:
Allora mi son detto di fare dei pacchetti deb ad hoc che facessero tutto da soli ma da lì a creare una Distro ad hoc non cambiava nulla. Soprattutto non mi richiedeva tempo extra perchè tutto il tempo lo si perde facendo i pacchetti, per la dstro ci voglion 10 minuti in reconstructor. E una distro è anche una vetrina, per cui, uno può provarla e vedere se funzia tutto come si aspetterebbe, altrimenti la butta e si scorda anche i pacchetti, giusto?
ehy sicuramente la distro e' una vetrina e nessuno mette in dubbio la tua buona volonta'... e' che tutte queste belle cose che hai fatto, sempre posto che ognuno fa quel vuole, si potevano fare come progetto interno ad ubuntu.. sinceramente avrei apprezzato molto di piu' un repository con i tuoi .deb "personalizzati" piuttosto che un'altra distro.
Quote:
Quindi, sunto del discorso, credo che Geubuntu non sia una delle tante derivate ma che sia l'unica vera alternativa se uno vuole direttamente una Ubuntu usabile con E17 e non gnome. Altrimenti diciamo anche che Kubuntu e Xubuntu non hanno senso, no? Insomma, mi sembra un discorso assurdo Manowar, dai. Capisco criticare Ubuntu Studio, ad esempio, che altro non fa che instalalre qualche pacchetto extra comunque disponibile da repo ed aggiungere due temi... a che serve? Boh
secondo me e' assurdo pure che esistano kubuntu e xubuntu... soprattutto la cosa realmente inconcepibile, per me, e' che non siano semplicemente la stessa distro con 3 DE diversi.. basti pensare al fatto che per installare kde su ubuntu (per quel poco che l'ho usata) ho installato il pacchetto kubuntu-desktop (non e' solo un meta pacchetto per mettere kde, la distro diventa proprio kubuntu).
ovviamente onore al merito per il tuo lavoro, ma credo che piu' che un ulteriore fork della distro, ad ubuntu serva molta integrazione tra i vari developer...

my 2 cents
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso