Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87
Ciao , visto che hai l'eee ti volevo chiedere un consiglio, io lo vorrei comprare per portarlo in uni e in giro.
Facendo per il momento semplice programmazione java ciò comporta un uso molto frequente del terminale e file di editor testi come gedit, volevo sapere se il testo risulta leggibile sul display, magari riducendo le dimensioni delle finestre se si affiancano o si mettono l'una sopra l'altra il testo risulta ancora leggibile?
Insomma me lo consiglieresti?
|
Diciamo che tutto sta nella gestione delle finestre: per esempio, per scrivere su eeeXubuntu uso ABIWord, perchè se premo F11, il programma nasconde tutto ciò che non serve e mi lascia con il foglio bianco a tutto schermo davanti, e questo mi permette di avere sotto controllo il testo. Con OpenOffice mi riesce difficile fare una cosa del genere. Se trovi un editor che supporta l'espansione a tutto schermo, hai davanti un *ottimo* sistema. Potrei dire la stessa cosa per la questione delle finestre affiancate: l'importante è ridurre al minimo le aree occupate da menù o cose del genere.
Fatte queste considerazioni, si, direi che è un ottimo strumento di lavoro (io stesso uso il LaTeX e programmo in Python su Asus EEE, e mi ci trovo molto bene).