Discussione: Divorzio
View Single Post
Old 27-12-2007, 11:57   #18
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da Redux Guarda i messaggi
Non sono d'accordo (ma andiamo un po' OT ), quello che io ho adesso, tutto quel poco che faticosamente sto costruendo è di mia figlia, appartiene a lei ed è mio dovere di papà gestire nel modo migliore quello che è di mia figlia. Questo non vuol dire che devo condurre una vita castigata, ma che devo stare attento, non sperperare, conservare, perchè il futuro dei nostri figli è pieno di incognite e guai a quel papà che non facesse ciò che è nelle sue possibilità per assicurare un futuro sereno ai propri figli.
Questo, almeno, è il mio modo di vedere e, spero, il mio modo di agire.
Il bello di tutto ciò è che anche quello che tu dici è corretto, sono i due modi di vedere, giustamente opposti, di un papà e di una figlia. Ed è anche interessante che partendo dal medesimo presupposto (amore e rispetto per l'altro) un genitore ed un figlio arrivino a conclusioni completamente opposte sulla medesima cosa. Ma ti assicuro che alla fine vince sempre il genitore

EDIT: ops, vedo solo ora che c'è una "ripulitura da OT" del thread; nel caso fosse l'argomento di cui ho parlato chiedo venia e edito
Quello che intendevo dire è che ho una sconfinata ed immensa stima e rispetto per entrambi i miei genitori, e la cosa che più mi addolorerebbe nella vita ( dopo il perderli, ma questo è un pensiero che rimuovo perchè mi è troppo doloroso formularlo ) sarebbe quella di vederli separarsi, prendere strade diverse, l'uno lontano dall'altra, e mi ritengo una figlia fortunata per averli avuti come genitori per tutte le cose che hanno saputo insegnarmi, per come mi hanno saputa amare e rispettare, ma anche perchè, come ho scritto nel contesto dei post che sono stati splittati da questo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1636641
Quote:
Originariamente inviato da ania
ho la fortuna di avere due genitori -ancora e sempre- profondamente innamorati l'uno dell'altra, ma se non lo fossero più e se stessero per separarsi, non oserei intromettermi nemmeno minimamente nel loro rapporto e legame, perchè li ritengo persone intelligenti, mature e responsabili, capaci di fare le proprie scelte autonomamente, non farei mai loro subire le mie ingerenze nelle loro decisioni, scelte, volontà.

Parlerei con entrambi, ascolterei entrambi se desiderassero confidarsi con me, non farei mancare ad entrambi il mio amore e sostegno, assoluto, totale ed incondizionato, ma li lascerei pienamente ed assolutamente liberi di disporre della propria vita, senza interferire in alcun modo nelle loro decisioni e scelte, esattamente come loro non si permetterebbero mai di interferire nel legame con il mio compagno.

Amare -per me- è anche saper rispettare le scelte dell'altro, anche se quelle scelte ti addolorano profondamente, ti annichiliscono e ti spezzano il cuore.
Quello che non soppporto e mi è davvero intollerabile è l'atteggiamento "da avvoltoi", di puro, arido, cattivo sciacallaggio che alcuni figli, alcuni soltanto per fortuna, hanno nei confronti dei propri genitori, genitori da cui tutto si attendono, come se tutto fosse loro dovuto, da cui tutto pretendono, per poi riservare -talora- ai propri genitori, quando sono oramai vecchi, stanchi, ed a volte non più autosufficienti o addirittura invalidi, solo un "pensionamento" in un ospizio, dove li lasciano completamente abbandonati a se stessi e dimenticati.

Per il resto, quoto ogni tua singola parola, ed io stessa non mi comporterei con un figlio diversamente da come tu ti stai comportando nei confronti della tua bimba, e se un giorno avrò anche io dei figli, spero di rappresentare per i miei figli ciò che i miei genitori sono stati e tuttora sono per me, in ogni caso, so che di meglio non saprei/potrei fare.


Ania

Ultima modifica di ania : 27-12-2007 alle 14:28.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso