Quote:
Originariamente inviato da Vifani
Premesso che il problema non è spendere 350 euro piuttosto che 450 euro, il discorso è che personalmente vorrei un sistema stabile, in cui sia possibile abilitare i sistemi di risparmio energetico e contemporaneamente in cui il salto di prestazioni rispetto al mio attuale 4200+ sia tangibile.
|
Quote:
Originariamente inviato da Vifani
E' chiaro che se mi prendo un Q6600 e lo overclocco a 3 GHz, me lo terrò un paio d'anni così come ho fatto con l'attuale 4200+ X2
|
Ti sei risposto da solo. Qualsiasi q6600 G0 su P35/X38 arriva a 3.2 mantenendo inalterati i voltaggi.
I Penryn (la cui compatibilità hardware resta invariata) promettono di superare agevolmente a 4ghz (con le future revisioni) e saranno affiancati a Nehalem. Non credere che Nehalem avrà chissà quale rapidità di diffusione, proprio in virtù del fatto che 1) per ragioni di marketing le due architetture convivranno per un pò e 2) il cambio di socket ne frenerà un tantino la diffusione (almeno nel primo anno dopo il lancio).
Tra l'altro, i Phenom tarderanno ancora...
Auguri a tutti!