View Single Post
Old 27-12-2007, 09:00   #2966
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da Vifani Guarda i messaggi
Io sto tentando di fare un acquisto che punti sulla longevità e penso che un Q6600, che nello step G0 può essere portato agevolmente a 3 GHz, sia una soluzione che riuscirà tranquillamente a competere sia con CPU Dual Core che con i Phenom di prossima introduzione. Non mi interessa se nelle applicazioni attualmente poco ottimizzate vado un 10% in meno, se poi con quelle ottimizzate (il cui numero è crescente, per ovvi motivi) potenzialmente posso andare un 40% in più.

Io monto CPU AMD dall'epoca dei K6-2. L'ultima mia CPU Intel è stata un Pentium 200 MMX. E' chiaro che, se così si può dire, sentimentalmente sono più legato ad AMD che ad Intel, ma di fronte ai benchmark tutto crolla. Qua si spendono soldi ed è bene spenderli per prendere il meglio che è possibile e non per una questione di affetto nei confronti di un'azienda (il che è stupido di per sé).

L'unica cosa che mi fa restare in piedi l'ipotesi AMD è proprio il discorso della longevità. Se prendo una mobo 790FX oggi con un A64 X2, tra due anni passo ad un Phenom bugfree e non cambio altro. Il punto è il seguente: tra due anni il Phenom sarà competitivo rispetto ai suoi corrispondenti Intel? E' vero che con Intel dovrò per forza di cose cambiare mobo, però è pur vero che i prodotti AMD ultimamente hanno sempre deluso sul fronte delle prestazioni, restando a galla solo grazie al gioco del ribasso sui prezzi. Il fatto è che con un Q6600 G0 a 3 GHz oggi, potrei avere praticamente le prestazioni di un Phenom 3 GHz senza bug di domani (e chissà quando uscirà, non prima di 6 mesi). A fronte di tale discorso è veramente difficile restare su AMD.
io per longevità intendo una piattaforma che resista, anche se non con tutti i componenti, per un tot di tempo...e cioè che garantisca un'upgradabilità futura...se, come pare di capire, amd manterrà retrocompatibilità fino a bulldozer, cioè fino a oltre il 2009, prendere a febbraio una scheda come la msi k9a2 platinum refresh ( cioè come quella attualmente in vendita ma con sb700 al posto dell'attuale sb600) significa che te la puoi portare avanti per 2 anni continuando a poter montare le ultime cpu uscite nel frattempo con un banale aggiornamento bios, cosa che su intel ti scordi...secondo me la longevità del sistema si misura sulla longevità della scheda madre, nella mia esperienza ho sempre tenuto a lungo le schede madri e cambiato le cpu man mano...non capisco il fissarsi sul fare la spesa adesso e poi tenere tutto bloccato per due anni, o meglio non capisco la spesa concentrata, mentre puoi farla diluita, se è il caso... se metti caso a febbraio le condizioni non sono ancora favorevoli al phenom 9600 black edition, ti prendi un 5000+ black, o un 5200+EE, gli tiri il collo, e dopo 3-4 mesi puoi rivenderlo senza problemi e prenderti un phenom b3 senza bug e a un prezzo già ribassato... non hai voglia di cambiare cpu? imho il q6600 è comunque da lasciar stare, perchè, sempre per un discorso longevità, un penryn con le sse4 verrà sfruttato sempre meglio man mano che si va avanti, quindi anche se volessi passare al "lato oscuro" imho ti converrebbe aspettare un q9550 o quello che era l'equivalente in frequenza del q6600
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline