View Single Post
Old 26-12-2007, 21:40   #2963
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
Quote:
Originariamente inviato da Vifani Guarda i messaggi
Ragazzi chiedo il vostro consiglio.

A Gennaio, massimo Febbraio, ho intenzione di aggiornare il mio sistema (un Athlon 64 X2 4200+ 939) che dopo due anni di onorato servizio è forse l'ora di far andare in pensione.

A questo punto il problema è il seguente. Fermo restando che ho intenzione di passare ad un Quad Core, ho seguito con attenzione il lancio della piattaforma Phenom e, come molti di voi penso, ne sono rimasto deluso.

Ora, indipendentemente dal discorso del bug, non ho intenzione di attendere oltre Febbraio anche perché in questo ambito se si inizia ad aspettare, non si finisce più.

Il mio dubbio è il seguente. Facendo due conti:

- Il passaggio ad Intel e, in particolare ad un Q6600 con 4 GB di DDR2-800 e una scheda madre Asus P35 mi verrebbe oggi sui 450 euro.
- Un Phenom 9500+ con scheda madre AMD 790FX e 4 GB DD2 mi verrebbe 440 euro
- un Athlon 64 5000+ Black Edition con scheda madre AMD 790FX e 4 GB DD2 mi verrebbe 350 euro

Premesso che il problema non è spendere 350 euro piuttosto che 450 euro, il discorso è che personalmente vorrei un sistema stabile, in cui sia possibile abilitare i sistemi di risparmio energetico e contemporaneamente in cui il salto di prestazioni rispetto al mio attuale 4200+ sia tangibile.

La terza scelta la adotterei essenzialmente per tirare a campare in attesa di qualche Phenom senza bug, ma è chiaro che è una scelta da incognita perché non si sa nè quando escono con esattezza, nè se saranno (e in che misura) effettivamente più competitivi degli attuali.

Io al momento sarei orientato più per la prima scelta. Voi che dite?
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Adesso non è un gran momento per passare al quad, a meno che non se ne abbia un disperato bisogno.
Io aspetterei Marzo per vedere i Phenom B3 e i Penryn.
Oltretutto in quel periodo le mobo 790FX avranno prezzi più abbordabili sicuramente.
Se dovessi rifare la scelta, anche io propenderei per la prima scelta.
Come visto dai test Penryn non porta grandi aumenti in termini di performance, ma principalmente benefici dal lato temperature e consumi.
La seconda mi sento vivamente di sconsigliarla.
Per la terza sono dubbioso, c'è da tenere in conto anche un dissipatore aggiuntivo visto che i Black Edition ne sono sprovvisti, inoltre Phenom (anche senza bug) non sembra in grado di competere ad armi pari con i C2Q, sia Kentsfield che Yorkfield.
Comunque, per una seconda macchina - e non una principale - la terza scelta sarebbe quasi obbligata a mio avviso.
Come sottolineato da Vifani nel suo ultimo post, questo è momento dei Quad.

Inoltre rileggendo il quarto post del thread mi pare di capire che il vero futuro è Bulldozer (e meglio ancora Falcon), direi che per questa generazione per AMD i giochi sono quasi finiti, e imho la scelta è quasi obbligata.
Vedremo Nehalem e Bulldozer cosa ci diranno.

Quote:
Originariamente inviato da Vifani Guarda i messaggi
Io sto tentando di fare un acquisto che punti sulla longevità e penso che un Q6600, che nello step G0 può essere portato agevolmente a 3 GHz, sia una soluzione che riuscirà tranquillamente a competere sia con CPU Dual Core che con i Phenom di prossima introduzione. Non mi interessa se nelle applicazioni attualmente poco ottimizzate vado un 10% in meno, se poi con quelle ottimizzate (il cui numero è crescente, per ovvi motivi) potenzialmente posso andare un 40% in più.

Io monto CPU AMD dall'epoca dei K6-2. L'ultima mia CPU Intel è stata un Pentium 200 MMX. E' chiaro che, se così si può dire, sentimentalmente sono più legato ad AMD che ad Intel, ma di fronte ai benchmark tutto crolla. Qua si spendono soldi ed è bene spenderli per prendere il meglio che è possibile e non per una questione di affetto nei confronti di un'azienda (il che è stupido di per sé).

L'unica cosa che mi fa restare in piedi l'ipotesi AMD è proprio il discorso della longevità. Se prendo una mobo 790FX oggi con un A64 X2, tra due anni passo ad un Phenom bugfree e non cambio altro. Il punto è il seguente: tra due anni il Phenom sarà competitivo rispetto ai suoi corrispondenti Intel? E' vero che con Intel dovrò per forza di cose cambiare mobo, però è pur vero che i prodotti AMD ultimamente hanno sempre deluso sul fronte delle prestazioni, restando a galla solo grazie al gioco del ribasso sui prezzi. Il fatto è che con un Q6600 G0 a 3 GHz oggi, potrei avere praticamente le prestazioni di un Phenom 3 GHz senza bug di domani (e chissà quando uscirà, non prima di 6 mesi). A fronte di tale discorso è veramente difficile restare su AMD.
Concordo pienamente e su tutta la linea.
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline