Quote:
Originariamente inviato da Vifani
Ragazzi chiedo il vostro consiglio.
A Gennaio, massimo Febbraio, ho intenzione di aggiornare il mio sistema (un Athlon 64 X2 4200+ 939) che dopo due anni di onorato servizio è forse l'ora di far andare in pensione.
A questo punto il problema è il seguente. Fermo restando che ho intenzione di passare ad un Quad Core, ho seguito con attenzione il lancio della piattaforma Phenom e, come molti di voi penso, ne sono rimasto deluso.
Ora, indipendentemente dal discorso del bug, non ho intenzione di attendere oltre Febbraio anche perché in questo ambito se si inizia ad aspettare, non si finisce più.
Il mio dubbio è il seguente. Facendo due conti:
- Il passaggio ad Intel e, in particolare ad un Q6600 con 4 GB di DDR2-800 e una scheda madre Asus P35 mi verrebbe oggi sui 450 euro.
- Un Phenom 9500+ con scheda madre AMD 790FX e 4 GB DD2 mi verrebbe 440 euro
- un Athlon 64 5000+ Black Edition con scheda madre AMD 790FX e 4 GB DD2 mi verrebbe 350 euro
Premesso che il problema non è spendere 350 euro piuttosto che 450 euro, il discorso è che personalmente vorrei un sistema stabile, in cui sia possibile abilitare i sistemi di risparmio energetico e contemporaneamente in cui il salto di prestazioni rispetto al mio attuale 4200+ sia tangibile.
La terza scelta la adotterei essenzialmente per tirare a campare in attesa di qualche Phenom senza bug, ma è chiaro che è una scelta da incognita perché non si sa nè quando escono con esattezza, nè se saranno (e in che misura) effettivamente più competitivi degli attuali.
Io al momento sarei orientato più per la prima scelta. Voi che dite?
|
Grillo ti ha consigliato bene ed è stato abbastanza esaustivo. Però c'è una cosa che non dici nelle tue domande: il quad core dimostra la sua potenza solo ed unicamente in applicazioni che prevedono di sfruttare tutti i core (a meno che non prevedi un QX9750, ma non rientra nella fascia di prezzo del Q6600). In applicazioni a singolo core, che in realtà sono la stragrande maggioranza, rimane unicamente la differenza tra l'IPC del tuo 4200+ e l'IPC sempre a singolo core di un quad. E questo, a meno che non vai su modelli maggiori del Q6600, non è che avresti un salto prestazionale come forse penseresti.
Se utilizzi programmi mono-core, per ottenere un aumento di prestazioni di consiglierei più un passaggio ad un dual-core dal clock spinto più che un quad core. Tornando al discorso di Grillo, in questo caso la piattaforma AMD è più competitiva dal punto di vista della longevità, installando a tutti gli effetti qualsiasi nuova CPU, sia essa dual-core, tri-core e quad-core da qui ad 1 anno, se poi la road-map di AMD slittasse, anche in più in la'.
Rimane la valutazione obiettiva che hai fra quello che esiste in commercio (Intel) e quello che potrebbe arrivare stando alle promesse (e premesse) più o meno esplicite ed ufficiali di AMD.
Il resto... è il tuo portafoglio.