Quote:
1 - qual'č la differenza tra l'usare una scheda di acquisizione video dedicata e una porta firewire integrata nella motherboard?
|
La porta firewire presente su una scheda madre č praticamente identica alla porta firewire che trovi su una qualsiasi altra scheda "dedicata"... L'acquisizione digitale č essenzialmente un trasferimento di dati (gią "digitalizzati" , ad esempio dalla telecamera DV..) e non č molto diversa da una porta USB o una porta COM..
Diverso č il discorso per le schede analogiche che invece devono occuparsi anche devono effettuare una conversione del segnale (Analogico -> Digitale )
Quote:
2 - Che vuol dire una scheda che lavora in real time?
|
Quando al video applichi un effetto, una transizione, un "titolo" etc.. per riversare il filmato cosi' modificato su cassetta o vederlo su TV, devi effettuare quell'operazione denominata "rendering" nella quale il software di montaggio si occupa di "ricalcolare" le scene che sono state modificate.. Quest'operazione puo' essere piu' o meno lunga, a seconda della complessitą dell'effetto realizzato..
Una scheda real-time "salta" questa fase di rendering permettendoti di vedere e registrare subito il video modificato (sia pure con qualche limite.. a seconda delle schede alcuni effetti possono o meno essere in "tempo reale"..
Nota comunque che alcuni software (cito in particolare Ulead Mediastudio 7 che al momento sembra essere quello piu' ottimizzato per questa funzione..) stanno orientandosi verso il realtime "software".. Senza alcuna scheda particolare, cercano di offrire le stesse funzionalitą di una "realtime".. permettendoti di evitare il rendering... Purtroppo al momento sono necessari computer molto, molto potenti (meglio se bi-processore..) per raggiungere risultati paragonabili ad una soluzione realtime hardware..
Quote:
3 - che differenza c'č tra un convertitore come l' ADVC-100 e una scheda come l' ADVC-1394 (a parte che l' ADVC-100 ha l'uscita analogica ) ? Il convertitore in se non č anche una scheda di acquisizione?
|
Praticamente nessuna.. (a parte quella da te sottolineata..)
Quote:
4 - come impatta l'acquisizione sull'editing?
|
Migliore č la sorgente, migliore sarą il risultato finale. Quindi... č "fondamentale" se si vogliono ottenere buoni risultati..
Quote:
5 - durante l'editing (con programmi quali premiere o Vegas Video) le schede di acquisizione lavorano? se si allora anche la porta firewire integrata?
|
Solo alcune schede intervengono nella fase di rendering.. accellerando (o rendendolo "real time" come visto sopra..) tale processo.. Una scheda firewire, come spiegato sopra.. č essenzialmente un "collegamento" e non ha quindi alcun impatto..
Quote:
inoltre io ho una videocamera digitale samsung vpd24i (mini DV) con ingressi e uscite sia digitali che analogici. che vantaggio avrei a avere una scheda di acquisizione analogica?
|
Non molti.. Se non quello di "far lavorare meno" la telecamera..
Quote:
aggiungo che mi sembra interessante anche la scheda canopus ACEDVio che ne pensate?
|
Dovrebbere essere recensita prossimamente sul nostro sito
www.videomakers.net.. Penso comunque sia un ottimo prodotto come da tradizione Canopus..