View Single Post
Old 25-12-2007, 16:22   #4
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1989
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
dipende, hai intenzione e possibilità in futuro di spendere per delle buone lenti?, calcola che il vetro in kit di qualsiasi entry è molto limitante sia in qualità che in escursione focale, potresti reputare la spesa non conforme alle tue aspettative, soprattutto se ti stai appena avvicinando alla fotografia. una fz50 d'altra parte ti darebbe subito una macchina che come operatività è identica alla reflex, sia nei settaggi che nel modo di fotografare e ti darebbe una lente molto versatile con una qualità più che acettabile per uno che si avvicina al mondo della fotografia. il mio consiglio è sempre di farsi le ossa con una bridge e capire quanto e se interessa la fotografia, se non ti prenderà a fondo avrai un'ottima macchina per fare le foto in tutte le occasioni, se invece scoprirai d'amare la fotografia potrai farti le ossa per un annetto almeno e poi pensare di prendere una reflex abbinandogli subito almeno due vetri decenti con relativa spesa. non seguire la moda che vuole tutti in giro con reflex e obiettivo in kit rigorosamente montato, quelli di fotografia capiscono poco o niente altrimenti avrebbero preso solo il corpo e spesi subito altri 600 euro per una lente decente.
Uhm, è esattamente il discorso che mi aveva fatto l'amico. Quindi tu giudichi la FZ50 una buona Bridge? Nel caso ne acquistassi una, che altre alternative (come bridge con ottica decente e possibilità di scattare in RAW) mi consigli?

La Canon G9 com'è?

Grazie ancora per la disponibilità.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso