View Single Post
Old 25-12-2007, 15:11   #1956
NetHak
Senior Member
 
L'Avatar di NetHak
 
Iscritto dal: Jun 2004
Cittā: Rimini
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da windigo Guarda i messaggi
Buon Natale a tutti!

Allora, stamattina ho voluto provare rmclock su un portatile asus con Intel Core Duo.
Ho seguito una guida incontrata su internet (non questa qui per la veritā, ma comunque era quasi uguale) ma ho riscontrato vari problemi.

1) Una volta trovati il valore minimo e quello massimo dei volt, non mi imposta per niente in automatico gli step intermedi, ma l'ho dovuto fare io manualmente in manieta piuttosto empirica.

2) Quando č in funzione rmclock, se vedo il monitoraggio in questo programma la cpu sembra lavorare piuttosto bene e gli step li fa abbastanza fedelmente. Solo che se guardo il Task manager di Xp mi segna due processi dell'eseguibile di RmClockRhtl.exe (o qualcosa del genere) che in tutto occupano il 100% della cpu . E' un valore attendibile questo???

3) Nell'opzioni di risparmio energetico di Xp č apparsa anche l'opzione di RmClock. Solo che, se lo imposto, al riavvio torna su un'altra opzione.

In poche parole non so se funziona veramente bene questo programma.
C'č qualche altra opzione che devo impstare???
1) devi attivare l'autoadjust nella voce profili

2) io nn ho quel processo

3) a me si č selezionata da sola quella voce e non l'ho mai toccata

cmq essendo il tuo un portatile č probabile che abbia gia attivo il power step o come si chiama e forse x utilizzare rmclock č meglio disattivare quella funzione...
__________________
Hydro G PRO 850W | Ryzen 7 5800X | Asus Strix B350-F Gaming | 2x16GB Corsair 3600MHz | Asus ROG Strix RX 6750XT OC | SSD WD BLACK SN850X 1TB + HGST UltraStar 3TB | HP Pavilion 24cw
Synology DS109j | HGST UltraStar 2TB + Beelink Mini S | TG CX2 2TB
NetHak č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso