Ciao Wizard: intanto Buon Natale.
Avevo appena termintato di leggere il tuo PM poi ho notato che avevo posto la questione anche sul forum.
Quoto gli unici due passaggi presenti all'interno del PM che non hai riportato qui:
Quote:
|
Originariamente inviato da wizard1993
...... l'eccesso di euristica nei nuovi programmi antivirus.
|
Sulla questione non ho la minima idea di come si comporti il resto dei software antivirus: l'esperienza personale più recente mi ha fatto capire diverse cose, in primis, mai lasciare il certo per l'incerto.
Per anni ho utilizzato una determinata configurazione di sicurezza di base; quando ho deciso di provare qualcosa di nuovo, ho installato Kaspersky Antivirus e mi sono trovato di fronte ad un antivirus che deve essere il sovrano dell'euristica spinta ed invadente; con conseguenze che lascio immaginare.
Sono tornato, di corsa, alla configurazione che ho sempre utilizzato
Il fatto che, quasi tutti gli Antivirus, riconoscano quale virus un software sviluppato da un indipendente, potrebbe anche avere una sua ragione d'essere; non è la prima volta (si ripete, con costanza proprio in questa sottosezione, quando, per necessità, consigliamo alcuni tool di rimozione) e, purtroppo, non sarà l'ultima.
Ciò che non comprendo è la ragione per la quale, le Sofware House non diano, in alcun modo, lasciando sui loro siti web una
porta di comunicazione aperta, la possibilità a coloro sviluppano, di poter segnalare, per esempio, problematiche come quello che lamenti.
Quote:
|
Originariamente inviato da wizard1993
........ allego il programma?
|
Con tutti le attenzioni e l'informazione del caso, non trovo l'idea campata per aria: magari, potresti non allegarlo sul Forum, ma se qualcuno fosse disponibile a testarlo, te lo potrebbe, direttamente, richiedere.
Domandi
dove andremo a finire: ironicamente, credo (attraverso precisi accordi ormai raggiunti da zio Bill con le diverse Software House da una parte e, con le grandi case di produzione di parti Hardware dall'altra) verso una soluzione di
trusted compiuto dove, anche per far girare un mouse, avremo la necessità di dover inserire un apposito codice di riconoscimento.