Applicando lo stesso metro (comunque si parlerebbe di documenti ufficiali AMD e non un test di chissą quale persona)
Phenom B3 1,8GHz --> un odierno 2,07GHz B2
Phenom B3 2,2GHz --> un odierno 2,53GHz B2
Phenom B3 2,3GHz --> un odierno 2,64GHz B2
Phenom B3 2,4GHz --> un odierno 2,76GHz B2
Phenom B3 2,6GHz --> un odierno 2,99GHz B2
Non si parla comunque di una continuazione del B.Ed. con lo step B3.
Intel conserverebbe comunque il primo posto nel top delle prestazioni, in quanto il 9900 (alla faccia dei 140W) sarebbe paragonabile ad un core2 di 2,73GHz. B3+15% - B2-10%vs core2 = B3 +5% vs core2
Con la produzione del B3 a 45nm si spererebbe in un aumento di clock nativo e sicuramente in un aumento di IPC (pił cache e qualche ottimizzazione). Comunque serviranno minimo 5 mesi ancora.
Un'altra considerazione... contando che fosse lineare il consumo... se da 2,4GHz a 2,6GHz il DTP passa da 125W a 140W massimi... a 3GHz quanto sarebbe?

Va bene che AMD riporta il DTP massimo e Intel il medio, ma sarebbe su 170W

e a 3,2GHz 185W? Se poi fosse lineare, ma credo sia esponenziale