View Single Post
Old 24-12-2007, 16:41   #8
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
Quote:
Originariamente inviato da Kaioman Guarda i messaggi
Io sapevo che il 10% era la parte di cervello attiva in ogni istante, ovviamente le aree del cervello attive variano continuamente.
Successivamente questo studio (abbastanza vecchiotto mi pare di ricordare) è stato travisato dalla stampa generalista, facendolo diventare una leggenda metropolitana!

io ricordavo che il 10% si riferiva alle effettive connessioni sinaptiche attive e non al tessuto encefalico funzionante o vascolarizzato (in quanto un singolo neurone forma sinpasi con diverse cellule per volta, ma non tutte le connessioni sono attive allo stesso tempo)! insomma....ricordavo che secondo lo studio in oggetto, l'encefalo funzionerebbe downclockato (visto che siamo in un forum di nerd...), a solo 1/10 della velocità massima teorica: pertanto lo studio si riferirebbe non alla massa funzionante, ma alla velocità di elaborazione....come far lavorare una cpu a 4GHz a soli 400MHz! d'altro canto, far funzionare tutte le sinapsi all'unisono è assurdo in quanto esistono neuroni con funzioni antitetiche che non potrebbero funzionare insieme (come ordinare a qualcuno di accendere la luce, mentre qualcun'altro ordina di tenerla spenta: sarebbe il caos! è questo, spiegato semplice semplice, uno dei meccanismi alla base delle crisi e sindromi comiziali, ovvero una iperattività neuronale)
e per questo che bisognerebbe capire per benino cosa si intende con quel 10%, in quanto può essere interpretato in diversi modi: a seconda del significato, potremmo smentire o meno, tirando in ballo diversi test ed esami!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!

Ultima modifica di Siddhartha : 24-12-2007 alle 16:52.
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso