|
Ciao ,
E' da qualche tempo che non frequento questo thread , la ragione e' che la mia Striker , dopo piu' di un anno di interrotto utilizzo , dopo mille prove tra bios , settaggi e quant' altro , e' passata a miglior vita , come si suol dire .
Era da qualche giorno che avevo le fasi di boot e di shotdown estremamente lente , non ci ho fatto caso piu' di quel tanto , ho pensato solo che , visto che non formattavo il sistema da parecchi mesi , il tutto dipendesse da questo , invece domenica sera scorsa rientro a casa , accendo il pc e noto che partono le ventole , si accende il neon ...ma non vedo il led dell' hard disk lampeggiare e lo schermo del monitor rimane nero ...con una sensazione funesta guardo il display posteriore e.... " CPU INIT " .
Le ho provate tutte , Clear Cmos , togliere la batteria , aspettare , mettere il banco di DDR2 scrauso , anche sostiuire il chip del bios , che avevo ordinato a suo tempo da recovery e che gia' una volta aveva risolto un problema di flash andato a male ...niente , non c'e' stato verso di farla partire , questa volta e' morta definitivamente....
Avrei voluto , a questo punto anche se non preventivato , aspettare il 780i ma il pc mi serve anche per lavoro e non posso permettermi di rimanere senza , e qundi ho acquistato una Maximus Formula , che peraltro devo dire che funziona benissimo ....
Anche se la mia storia con il 680i e' finita in un modo direi poco felice , non mi sento in dovere di dare un giudizio assolutamente negativo su questo chipset e sulla Striker , in fondo ha funzionato senza alcun problema per piu' di un anno e sarebbe ingiusto farlo , ma restano innegabili i problemi di implementazione sulle schede madri di questo chipset e qualche problema di ottimizzazione dello stesso .
Che dire , nell' augurare tante buone cose a tutti gli utilizzatori di questo prodotto , continuero' a seguire questo thread e quello che , presumibilmente , verra' aperto sulla Striker II , e vedremo il da farsi e se ritornare sulla " nuova " Striker .....
Ciao
|