View Single Post
Old 22-12-2007, 11:45   #33038
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7333
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo Guarda i messaggi
Carissimo, allora tu non mi ascolti proprio.
Ti ho detto, e ripeto, che per un disco S-ATA posto nella porta S-ATA ed impostato da bios in S-ATA MODE non c'è bisogno di alcun driver.
Ma va'? Sai che non me ne ero accorto?
Quote:
Vengo da una lunga esperienza, due Raptor tanto per dire, uno utilizzato per un anno filato in un computer server senza nessun problema e con prestazioni davvero eccellenti.
Mi pare di averti riportato la tua risposta al mio problema in cui facevo chiaro riferimento alla combinazione che mi da il problema...
Quote:
I drivers ULI si rendono necessari qualora tu volessi fare il RAID0
Ma va'? Sicuro che sono io che non leggo? L'ho finito di dire...
Quote:
Poi, per la cronaca (e te lo potranno confermare altri utenti, come Drakogian) ho eseguito dei test prestazionali: ebbene sulle porte S-ATA si hanno prestazioni identiche con dischi impostati da bios come IDE o come S-ATA, ed idem per la porta S-ATAII.
Si lo so. Nei benchmark danno risultati simili, ma mi devo ripetere, ho notato un uso eccessivo della cpu e una maggiore lentezza nel loro utilizzo.
Quote:
Io la scheda non la butto via perchè l'ho spremuta davvero sempre al massimo, dunque me la tengo davvero stretta
In amicizia, prima di sparare verità assolute che non esistono proprio (dual core con dischi S-ATA che freezano), fai delle prove o chiedi consiglio.
Se ti dico che sono i driver, non lo dico giusto per dire, ma perché è così nella mia configurazione almeno.
Ho fatto test per 1 intera settimana fino a scovare il problema, già molto tempo fa. Avevo i dischi in Raid 0 e freeze dopo tipo 9-12-18 ore di utilizzo che comparivano senza motivo (e troverai traccia anche in vecchi post in questo stesso topic). Per "stressare" maggiormente, scroprii che lanciando il test di benchmarking di Vista mandavo in palla tutto... E allora lo feci tutte le volte finché non si inchiodava, ho pure provato a settare da bios cpu e ram a frequenza ultraridicole... e nulla. A quel punto ero convinto che erano gli hdd, ma lanciando dei test approfonditi da Seagate tools (boot) erano tutti e 2 ok.
Provo a disattivare 1 core e per magia... non verifico più blocchi. A quel punto elimino il raid 0 e reinstallo vista in modalità Sata. Lancio benchmark a ripetizione e non arriva nessun freeze e per del tempo l'ho utilizzata così...
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso