22-12-2007, 11:39
|
#2840
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 550
|
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3
[ot] non è possibile paolo, ed è facile capire perchè... amd non ha mai avuto una linea produttiva a 65nm e con 1 mb di cache, o 2x1mb... visto che la cache l2 degli amd non è condivisa, da un dual core con un core fallato/spento tiri fuori un single con metà cache.. metter su una linea di produzione apposta per delle cpu single core in questo momento è un suicidio, gli costa meno tenere in piedi quelle che hanno già ( x2 90 nm, x2 65 nm, e phenom ) e giocarsela con quelle...quindi gli athlon le sono degli x2 da 2x1mb di cache con un core disabilitato/non funzionante, quindi sono a 90 nm... tralaltro mi ricordo che guardando tempo fa anche dal sito amd li davano a 90 nm... lo strano è quello, che anche sul sito amd le cose non tornino... altra cosa da notare a mio parere, il le-1600 e il le-1620 hanno clock di 2,2 ghz e 2,4 ghz, come mai non hanno segmentato di più la gamma? con gli stessi clock ci sono gli athlon 64 lima...come mai niente moltiplicatori a scatti di 0,5? gli athlon a 90 nm non hanno moltiplicatori non interi ( i 2,1 o 2,3 ghz dei BE li ottieni con 200x10,5 o 200x11,5 ), che sono stati introdotti da amd a partire dal die shrink a 65 nm [/ot]
|
infatti su amd compare lo da a 90 nm
http://products.amd.com/en-us/Deskto...ail.aspx?id=80
sbaglio o stanno facendo un po di confusione?...
__________________
Raijintek Thetis. 1800x + Deepcool Captain 240ex White. B350 Mortar Arctic. 32Gb Vengeance LED 3000 c15. GTX 1080. MP500 480Gb. Silent storm SFXL 500w.
|
|
|