Quote:
Originariamente inviato da DoctorZ
Senza polemica ratatosk.. ma perchè la ritieni una scelta inguardabile?
tu stesso mi anticipi dicendo che ha dato ottimi risultati.
Il quad nativo di amd prima dell'uscita dei phenom ce li faceva guardare con un occhio di riguardo,
proprio perchè a differenza di Intel, amd era stata capace di tirar fuori il "nativo",
quindi novità, non evoluzione come nel caso di intel, che prendendo un'architettura già rodata l'ha semplicemente evoluta implementando un bus che fa da tramite tra i cores.
Francamente, più che una soluzione inguardabile, la ritengo una soluzione intelligente:
risparmio economico
risparmio di tempo, da dedicare alle nuove architetture
passo avanti in termini di performance e tdp rispetto ai quad amd
non seguo il tuo concetto di "soluzione inguardabile"
mi piace di più la frase che hai usato subito dopo, quanto mai azzeccata: "ha dato ottimi risultati all'atto pratico"
è proprio ciò che mi spinge a scegliere una piattaforma piuttosto che un'altra.. la praticità
|
Sinceramente forse la interpreto che ha dato ottimi risultati perché all'atto pratico è mancato un antagonista reale. Non voglio instaurare una polemica, ma la soluzione Intel andava bene sinché non c'era AMD che faceva il quad nativo. Come AMD fa il quad nativo (che per il momento vada o meno non ha importanza) è chiaro che Intel deve abbandonare l'"accrocchio" più o meno riuscito perché alla fine è un accrocchio. La soluzione non è che è da buttare via, ma è un palliativo... che comunque alla distanza non poteva reggere per tanti motivi.