20-12-2007, 16:17
|
#2770
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2
Dal test di Tom's Hardware, del Phenom contro l'X2 a parità di clock ed a singolo core, nelle conclusioni riporta questo:
Despite all the delays and Phenom's L3 TLD bug, there is nothing wrong with Barcelona from the standpoint of how it was designed. We found noticeable performance advantages in every benchmark, which proves that Phenom is indeed faster than the Athlon 64 X2. In order to get a true core to core comparison, we ran both an Athlon 64 X2 and the Phenom using only a single processing core. This way, we were able to find evidence for AMD's claims of 25% better performance on Phenom when compared to Athlon 64 X2. While the single core comparison didn't show that much of an increase, we should consider that you'll be using three more cores in productive environments. Some of you may now point to the performance increase Intel was able to achieve when it went from the Pentium D to the Core 2 Duo.
Malgrado tutto il ritardardo per il bug L3 del Phenom, non è niente male con il Barcellona dal punto di vista di come è stato progettato. Abbiamo trovato i vantaggi notevoli di prestazioni in ogni segno di riferimento, che dimostra che Phenom è effettivamente più veloce del Athlon 64 X2. Abbiamo fatto funzionare sia un Athlon 64 X2 che il Phenom usando soltanto un singolo nucleo d'elaborazione. Questo senso, potevamo trovare la prova per i reclami del AMD delle prestazioni migliori di 25% su Phenom una volta confrontati a Athlon 64 X2. Mentre il singolo confronto di nucleo ha indicato molto aumento, si dovrebbe considerare che userete tre nuovi nuclei negli ambienti produttivi. Possiamo confrontare l'aumento di prestazioni a quello dell'Intel dal Pentium D al core2Duo.
Mi sembra che questa sia una riprova della perdita di potenza per i bug della L3.
L'X2 di quanto è meno performante a parità di clock rispetto ad un x2 Core2? Io sapevo di un 15-20%.
Cioè... se il Phenom è del 25% più performante a singolo core di un X2 AMD a parità di clock, a maggior ragione (come capita nel Barcellona) quando lavorerebbero tutti i 4 core dovrebbe avere ancor più margine rispetto al q6600.
Se la matematica non è una opinione... saremmo di fronte, una rivolta risolto i bug della L3, ad un guadagno variabile dal 5 al 10% a parità di clock rispetto ad un core2Duo, a cui forse si potrebbero aggiungere altri punti percentuali derivanti da una migliore velocità di transfer.
A me sembra di leggere il tutto così.... Aspettiamo il B3 con maggiori speranze.
|
Non male la recensione di tomshw.
Aspetta anche io con trepidazione lo stepping b3
|
|
|