Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
online è possibile trovare svariati siti che offrono guide, più o meno varie, all' ottimizzazione di Vista ed XP.
E' logico che i pachidermici sistemi operativi M$ ne abbiano bisogno, però alcune di queste guide sono ben fatte ed effettivamente dispensano utili suggerimenti.
Esiste qualcosa di simile per OSX ?
|
Guarda, su Apple e` il concetto ad essere diverso: Apple ha un parco macchine decisamente ristretto (i modelli con configurazioni diverse sono 5 o 6) per cui il System OsX e` gia` fortemente ottimizzato per la macchina su cui gira, tant'e` che se tu compri un iMac piuttosto di un MacBook troverai i dvd del System con la dicitura "iMac" o "MacBook", in quanto appunto ottimizzati per il sistema su cui devono girare. Esistono dei tool che ti permettono di modificare una serie di parametri, ma nulla di particolarmente profondo. Generalmente abiliti funzioni che sono disabilitate di default, ma nulla che sia un vero "tuning" del sistema, almeno come viene inteso con WindowsXP. Oltretutto, come ti e` stato gia` detto poco sopra, questi tool sono da usare con molta calma e parsimonia, e` capitato che modificando troppi parametri alla fine il System funzionasse peggio (talvolta decisamente peggio) di prima.
Mauna Kea, l'estensore del thread in rilievo sui programmi per Mac OsX (di cui ti consiglio fortemente la lettura) una volta fece l'esperimento: dopo quasi un anno di "smandruppamenti" del System e l'installazione/disintallazione di piu` di 250 applicativi volle provare a vedere se il sistema avesse subito un rallentamento, per cui formatto` tutto e reinstallo` da 0... il risultato fu che il sistema era reattivo come prima della formattazione.
WindowsXP e` un Sistema Operativo "generico", nel senso che gira sul 95% dell'hardware in circolazione (ad essere cattivi si potrebbe dire che gira male, ma gira), per cui volente o nolente non puo` essere ottimizzato se non in minima parte. A quel punto entrano in gioco le millemila utility per spremere anche l'ultimo hertz dalla cpu e l'ultimo bit dalla ram, e` cmq un "gioco" che spesso non vale la candela, o quantomeno a lungo andare risulta sterile e fine a se` stesso...
Se volessimo riassumere brevemente si potrebbe dire che con Windows devi fare delle cose per fare quello che vuoi/devi fare, mentre con OsX lo fai e basta, senza preoccuparti di come e perche`, il System ti supportera` sempre egregiamente. Ovviamente mi riferisco alla versione di System 10.4.11, non alla 10.5.1, che e` ancora troppo "fresca" per essere presa a paragone.
Spero di essere stato utile...
Ciao!
Alex