20-12-2007, 07:35
|
#17
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
|
Quote:
Originariamente inviato da Lutra
Prova qualche distribuzione "live", cosí ti fai un'idea.
E poi ripeto, usando Linux ti troverai per forza ogni tanto a dover usare la CLI, ma non vuol dire che questa sia la regola, soprattutto con le distribuzioni "facili" é piuttosto l'eccezione.
Se sei fortunato (dipende dall'hw) capirai che il concetto stesso di "installare i driver" con Linux puó essere diverso da windows. Infatti per *molte* periferiche non devi installare proprio niente, basta collegarle (ad esempio la mia multifunzione o la web cam oppure ancora la scheda wireless) e stop.
Magari non é il caso della tua dwl-g132 (ho fatto solo una ricerca al volo, magari mi sbaglio), ma non vuol dire che non si possa far funzionare, e anche se ci fosse necessitá di dare qualche comando da CLI che male c'é? Ripetiamo, Linux non é Windows.
PS
Anche con Mac OsX ogni tanto é necessario usare la CLI...
|
Quote:
Originariamente inviato da patel45
Quella che ti installa tutto alla prima, nel mio caso PCLinuxOS. Io ho un pc Compac Presario e quando installo XP non mi riconosce niente (devo aggiungere i driver video, ethernet, usb, audio, scanner uno ad uno). Ormai so come si fa e non è più un problema. PCLinuxOS mi ha riconosciuto tutto alla prima e non ho dovuto fare niente salvo che imparare ad usare i nuovi programmi di gestione (Synaptic, konqueror ecc.)
Ho provato Ubuntu, Opensuse, Fedora e qualche problema anche marginale l'ho avuto (per es. alcune non montano tutte le partizioni all'avvio).
Devi solo avere la pazienza di provare.
|
Quote:
Originariamente inviato da FedNat
Non e' per sfoggiare sapienza, ma per evitare errori.
Quando una persona chiede aiuto e' piu' semplice dirgli una sequenza di comandi da digitare in shell che spiegargli tutti i passi che deve fare tramite interfaccia grafica
Es: Apri il centro di controllo, vai in Gestione Software, scrivi amule nell'apposita casella, etc...
Quando magari basta:
Codice:
su
password_di_root
urpmi amule
exit
Saluti
|
Quote:
Originariamente inviato da bongo74
il problema potrebbe essere il raid, attenzione molte mobo hanno il raid semi-software gestito dal driver di windows, quindi potrebbe essere uno scoglietto
|
Quote:
Originariamente inviato da DeusEx
Tanto per cominciare la shell è il cuore di linux, e la gui serve solo a rendere il sistema più user-friendly.
Poi ti vorrei vedere te a dare un consiglio tramite gui, tenendo conto che i menù grafici per ogni distribuzione sono diversi....
poi come ti è stato già detto, da linea di comando si fà molto prima, ma soprattutto ci sono cose che le puoi fare solo da linea di comando (non quelle ad uso quotidiano, ovvio)
Se i nuovi arrivati si spaventano.... bè che si mettessero d'impegno ad imparare, visto che linux non c'ha niente a che fare con windows! (la prima volta che avete preso in mano windows, non avete dovuto imparare??)
Se ti trovi bene su windows meglio per te.... ma almeno cerca di capire che quello che tu vorresti non succederà mai; e sai perchè? perchè avere due sistemi operativi l'uno clone dell'altro, non serve a nessuno.
Leggi un pò qua và: Linux non è Windows e leggiti bene il perchè.
|
Quote:
Originariamente inviato da SuperLory
ti consiglio anch'io PCLinuxOS. E' fantastica.
E anch'io ti dico che la console prima o poi la userai. Perchè è più comoda dei 5-6 click che devi fare x avere la stessa funzione. E xchè i comandi sono più o meno sempre quelli e non serve digitarli ogni volta, basta scorrere la lista dei comandi già digitata nel terminal con la freccia direzionale su e giù..
|
GRAZIE MILLE mi avete convinto siccome non gioco più con il pc da tempo ora voglio proprio provare tanto provare noncosta nulla sopratutto linux  che live c'è per un neofita un pò rinco?  che posso usare per scaricare mulo torrent o sito web? p.s spero che quando verrò a piangere xkè non ci capisco una cippa non mi mandate a quel paese!!!! Grazie di nuovo!
|
|
|