Quote:
Originariamente inviato da Rand
Si, ma dalle 2 discussioni che ho citato si vede che possono esserci dei problemi(in alcuni casi). Non dico che in molti casi non funzioni perfettamente, ma che non è un cambiamento da fare su Firefox di persone che non siano un minimo esperte, perchè in caso di problemi non saprebbero dove mettere le mani. E i problemi evidentemente possono esserci perchè gli sviluppatori(gente che conosce i vari protocolli di comunicazione e in generale la situazione di internet di sicuro molto meglio di me) sono restii/per ora contrari a metterlo di default.
Sul user.js lo conosco già, all'atto pratico non cambia niente, è solo un metodo comodo e veloce per avere tutte le proprie impostazioni pronte e "portatili". Quello che mi "preoccupa" è l'impostazione in se, non il metodo per applicarla.
|
i programmatori nn abilitano il Pipeling di default perche' cmqe FF deve esser configurato e deve funzionare fluidamente anche su connesioni lente 56K ,Gprs/edge/Umts et similar
la Pipeling la si abilita se si usa FF su connessioni ADSL da 1 Mbit/sec in su' = con piu' banda
cmqe basta provare e notare che tutto funge alla perfezionione se si ha un'ADSL..
meglio di cosi' =provare per appurare.... nn si potrebbe