In effetti anch'io sono tornato a neooffice, anche se concordo sulla sua pesantezza e sul fatto che la suite openoffice per mac sia una ciofeca. Quando 4 anni fa sono passato da linux al mondo mac ero abituato a una marea di programmi opensource e gratuiti frequentemente aggiornati.. purtroppo il mio sogno di continuare a usare openoffice sull'iBook è miseramente naufragato; office è mille volte meglio, almeno sul mio G4. Le ultime versioni di neooffice sono migliorate, ma sono anni luce indietro rispetto a qualunque versione di openoffice nativa per linux (sul pc della mia morosa, Athlon XP 2000+, o sul nuovo pc di mio padre). Il problema è che anche Office è relativamente peggiorato sui nuovi mac, perchè gira sotto rosetta..
CHe sviluppo leeeento!
(fra l'altro la versione ufficiale aqua di openoffice - io ho installato l'alpha ed ha una quantità di bug impressionante - doveva essere in beta dalla fine dell'estate, e invece l'ultima news sul sito degli sviluppatori, nonostante l'ingresso ufficiale di sun nel progetto, continua a essere di agosto)
|