Quote:
Originariamente inviato da _fred_
Una supercar (e intendo supercar nel senso stretto del termine) a gasolio non serve a nulla, è assodato che chi si compra una Ferrari o una Porsche o una Lamborghini ecc, non ha problemi ad andare dal benzinaio, per cui ha poco senso realizzare un auto con un propulsore diesel che nessuno comprerebbe per la sua peculiarità (che è la peculiarità per cui viene scelta rispetto ad un benzina).
Ha già più senso per le grosse ammiraglie di lusso (e insieme ci metto anche la Quattroporte) che visto l'uso quotidiano potrebbero essere più appetibili con un motore a gasolio. Ma per una supersportiva non servirebbe proprio a nulla.
|
e perchè mai? Siete troppo legati alle "tradizioni", i motori diesel han caratteristiche diverse, non sono ne meglio ne peggio dei motori benzina.
Anche l'elettrico è sempre legato alle micro-car, ma ciò non toglie che in un futuro non molto distante sarà possibile costruire supercar elettriche che nulla avranno da invidiare alle odierne supercar benzina. Con in più un efficenza mooolto più alta.
Ah, e prima che mi si dia del naftaro... son appena passato da un TDI ad un aspirato benzina.