Quote:
Originariamente inviato da luX0r.reload
Ciao,
scusa io sono analista programmatore da circa 15 anni ma non ho capito di cosa stai parlando
Potresti spiegarti meglio?
Facilmente aggirabile via software??? Ma stiamo scherzando? Lo sanno tutti che il kernel di windows è blindato (Vista ancora di più)... tanto che ci sono molto produttrici di software per windows che hanno fatto causa alla Microsoft perchè con questa "blindatura" non permette loro di sviluppare determinate funzionalità (sto parlando sopratutto di antivirus e firewall)
|
A parte che le polemiche sulla blindatura del kernel sono rivolte a Vista e qui si parla di XP...scusami ma non ho capito la tua risposta. Ho solo spiegato come è possibile far vedere fino a 64GB su un normale SO a 32bit dando atto alle accuse di "castrazione" di XP/VISTA 32BIT che l'utente rivolgeva a Microsoft. Se poi questi è riuscito o meno a moddare XP questo non lo so, non lo conosco privatamente.
PS: "il facilmente aggirabile" era riferito alla banalità della tecnica usata per aumentare lo spazio di indirizzi, non alla possibilità di moddare XP. Forse l'equivoco era questo.
Quote:
p.s. Torniamo sempre sullo stesso punto... la variabile di sistema che descrivi tu in linux CONFIG_HIGHMEM64G, corrisponde alla modalità PAE di Microsoft che aggiunge 4bit all'indirizzamento e quindi si possono indirizzare 2^36 locazioni, che guarda casa corrisponde proprio ai 64GB di RAM che tu citi. Putroppo la PAE è stata "castrata" dalla Microsoft, presumibilmente per motivi commerciali, su XP SP2 e su Vista 32.
|
Eh appunto stiamo dicendo la stessa cosa, solo che conosco poco l'ambiente Win ed ho tirato fuori l'esempio Linux.