|
Prima di tutto anche se 1 team Bridgestone avesse fatto 1 reclamo o una soffiata lo può fare di diritto xchè di fatto anche se le michelin sono a norma di regola nn sono in linea col progetto stesso del nuovo regolamento,cioè abbassare le velocità soprattutto in curva e favorire i sorpassi,questo comportamento è l'annientamento della volontà di cambiare le cose da parte della FIA!
e cmq è la FIA a decidere xcui si tratta soprattutto di politica agli alti vertici della federazione e nn tanto il reclamo o la lamentela a fare la differenza! Io nonostante sia d'accordissimo con la linea dura nn son d'accordo sul periodo di attuazione,ad esempio se l'avessero fatto a fine campionato o ALMENO prima della pausa estiva sarebbe stato molto + corretto e sportivo!
Cmq La michelin basta che smetta di fare le gomme a mescola differenziata e ricominci con la mescola uniforme x essere in regola niente di esagerato anche se ovviamente andranno provate e riviste e anche i settaggi delle macchine cambieranno molto,cioè vale a dire tirare il freno a mano xchè nn possono fare assolutamente in tempo!
E' giusto contestare il periodo di attuazione ma nn la decisione!
Se anche i francesi si mettono a giocare all'italiana qua nn ci si ferma + xchè poi vince sempre quello che fa la furbata migliore sempre con la scusa che nel regolamento nn è specificato! Adesso x la michelin la pacchia è finita ed è durata anche troppo,è ora di meritarli alla pari i risultati!
Ciao
|