Quote:
Originariamente inviato da jollynet78
Pienamente d' accordo con te, ponendo la questione in questi termini.
Se infatti tu vai a leggere i miei post in questo thread, noterai che tutti sono volti a far capire questo : l' ECDL fornisce una formazione informatica di base, massificata, con contenuti estremamente elementari, questo perchè rivolta ad un target che presumibilmente è "bianco" nel settore. Ma non accetto che qualcuno venga a dire " prendi un attestato regionale di qualifica che vale di più, l' ECDL non è riconosciuta" perchè, come sai, non è affatto così. Anch' io, come te, sono un appassionato di IT e talvolta mi diletto nell' insegnamento di alcuni concetti basilari di informatica ( come voce fuori dal coro, naturalmente ), non per questo mi ritengo un esperto, ma sentir dire che un' azienda seria scarta a priori un aspirante certificato ECDL ( senza capire che l' ECDL non ti prepara ad essere un programmatore VB o C++, ma solo ad eseguire semplici mansioni di ufficio ) mi sembra un po troppo.
Ciao.
|
io personalmente se fossi un'azienda e mi si presentasse 2 persone, una con una certificazione microsoft o con la laura di ing. informatica e l'altro con l'ecdl...
avrebbe di sicuro più punti il primo... poi in ogni caso un bel esame nn glielo toglie a nessuno dei 2.. e magari passa quello dell'ecdl.. ma personalmente nn lo sbandiererei a destra e a sinistra che ho l'ecdl.. magari avessi una certificazione microsoft sì.. ma ecdl..
x fare la segretaria basta fare un po di pratica nella azienda stessa.. x questo che dico che nn vale la spesa di prendere l'ecdl.. a meno che uno nn voglia fare concorsi pubblici dove A LIVELLO EUROPEO VALE COME PUNTEGGIO ED é RICONOSCIUTA!
ps
comunque avevo capito male il tuo discorso... nn sono così discorde dal tuo pensiero...