Ciao a tutti!
Mi sembra incredibile, ma sto scrivendo sul forum utilizzando Konqueror (o come diavolo si chiama..), collegato a internet grazie a Samba (credo) che sfrutta il mio pc primcipale, in rete locale e con winXP aperto

per usare l'adsl..
..sono davvero allibito, 'sto coso ha fatto tutto da solo, ho smanettato un po' solo con la sk audio ma ora funziona pure quello..
Devo dire che la prima impressione è stata tragica.. un'ora fa ho aperto per la prima volta linux e ho avuto l'impressione di non essere in grado di trovare nulla.. anche adesso vedo nomi di programmi, opzioni, icone che non conosco e mi sento tornato al momento in cui ho avviato per la prima volta il C64, oppure ho installato win2.0 sul 286.. Mamma mia che casino!
Bene, ho subito un paio di domande da vero niubbo.. spero che sappiate darmi risposta e che la mia esperienza con Linux mi dia soddisfazione!
prima domanda (più importante..): come diavolo faccio a esplorare i vari hard-disk/partizioni che ho collegato al pc?? Mi spiego: ho un hd da 60 GB su cui ci sono i due SO (mandrake e XP pro) e una partizione NTFS per i dati, più un vecchio hd NTFS con su mp3 e simil. Se clicco su questi hd dal "pannello di controllo" di linux me li lascia aprire ed esplorare con il file manager; però se apro il file manager non c'è traccia di queste unità. Come faccio a esplorarle ed aprire i files in modo "comodo"? posso creare un link o simili sul desktop? Esiste qualcosa di più simile all'"esplora risorse" rispetto al file manager?
seconda domanda: su questo pc ho una sk video nvidia. Conviene mettere i driver nvidia per linux oppure è meglio lasciare quelli di default? Come faccio a sapere quali sono i driver giusti da scaricare?
Domandona aggiuntiva: ora ho 2 SO con un boot-loader (LILO). Se un domani volessi formattare una partizione di quelle di avvio e reinstallare o eliminare uno dei due SO come posso fare?
Grazie a tutti, spero di non avervi annoiato con tutte queste domande stupide (ce ne sarebbero mille altre, tipo come organizzare il menù avvio, come sapere quali sono le cose che davvero mi serve installare, ecc ecc); sono davvero alle prime armi in questo campo e so che il forum di hwupgrade è una garanzia
Buon sabato sera a tutti, mo' esco e vado a festeggiare con un'amica
Ah, un'altra domanda: vorrei configurare kmail come client di posta. come diavolo faccio a sapere qual è l'host da inserire nelle nelle impostazioni dell'account? E, soprattutto, a chi devo chiederlo? al mio provider o al provider che ospita la mia casella di posta?