Quote:
Originariamente inviato da the_joe
No, le mie esperienze si esauriscono col T-Amp in vari abbinamenti, ma sempre col T-Amp liscio, quello che posso azzardare per esperienza e per le prove lette, è che le versioni "di lusso" del T-Amp abbiano in più una maggiore estensione verso le basse frequenze ed una maggiore attitudine a pilotare carichi bassi (però in questo caso crolla la risposta alle alte frequenze).
Esaminando il tuo caso specifico, secondo me perderesti TROPPO in potenza visto che sfrutti 2 T-Amp e non saprei dirti se quello che recuperi in estensione con il TA poi non lo riperdi a causa della più limitata capacità di controllo che ha un singolo amplificatore rispetto alla biamplificazione.....ti dico questo perchè il parametro che più resta evidente passando da amplificazioni di bassa potenza ad altre più dotate, è la maggiore sensazione di controllo che hanno gli ampli potenti nei confronti delle membrane dei woofer e quindi un suono più "imponente" e meglio definito in basso......
Quello che puoi provare è di utilizzare un solo T-Amp e vedere se perdi il controllo della situazione o anche così il volume sonoro e l'impatto dei bassi ti può essere sufficiente, se noti un calo troppo vistoso, secondo me il cambio non è assolutamente favorevole....
|
E' proprio il dubbio che ho.. non tanto per quanto riguarda i volumi, ma per la capacità di controllo e la dinamica. Passando da 1 a 2 t-amp ho notato un suono più energico, più vivace. che mi piace molto.