View Single Post
Old 19-12-2007, 09:39   #8
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
Allora. son possessore di ottiche M. il 50mm -m f2 è stato soppiantato dal -fa 50mm f1.4 perciò l'ho usato poco. il 135mm -m f3.5 l'ho usato abbastanza ma non mi ha mai dato problemi di esposizione (al massimo lievissime sovra-sotto esposiz. ma di un nulla, le classiche cose che si sistemano in PP e che capitano anche con le lenti AF). forse perchè l'illuminazione era sempre abbastanza buona.
ho invece notato quello che dite voi con il 28mm -m f3.5. alcune volte mi ha 'scazzato' in situazioni di luce molto elevata. al che come unico rimedio, dopo aver visto la foto esposta grossolanamente errata, ho impostato i tempi manualmente. ma mi piacerebbe saperne di più su ciò.

ah, ora che mi ricordo. ho usato il 28 e il 135 ad una discussione di laurea, in ambiente molto buio, aperti a TA e sia in modo M che in AV. risultati eccellenti e SR favoloso col 135mm.
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso