Quote:
Originariamente inviato da _fred_
Riporto un interventodi frankie nel topic: Occhi, visione, lenti a contatto, Thread ufficiale e FAQ
link
In pratica predisposizione genetica e ambiente vanno a braccetto.
|
Il discorso è molto lungo e complesso, generalizzare può portare a luoghi comuni o informazione sbagliata.
Io so per certo, detto da vari medici, che fondamentale è la predisposizione.
Le sollecitazioni ambientali e le interazioni con questa predisposizione sono da dimostrare nella loro correlazione.
Nel caso di specie, non è dimostrato nè è facilmente dimostrabile che l'utilizzo prolungato di un pc possa portare a un peggioramento della vista, sebbene associato a una predisposizione specifica.
L'occhio è sottoposto in continuazione a sollecitazioni visive, e non solo, col risultato che le possibili concause sono talmente tante che diventa molto difficile se non impossibile trovare rapporti diretti di causa-effetto.
Se una persona utillizza il pc per diverse ore è chiaro che deve utilizzare le precauzioni dettate dalla scienza, per ridurre al minimo il fattore ambientale, per quanto impalpabile sia, ossia preferibilmente uso di monitor lcd, oppure se crt a alta frequenza di refresh, impostazioni non aggressive, distanza dal monitor, ecc.
Ma non è assolutamente certo che pur facendo così si manterrà la vista, così come non è assolutamente certo che non facendolo calerà.
Ognuno è poi un libro a sè e quindi maggiori informazioni potranno essere date solo da un medico dopo apposite visite specialistiche.