Quote:
Originariamente inviato da tizi88
ma che cacchio centra il modo in cui è programmato un motore grafico. un motore è ben programmato se fa il suo dovere in modo ottimale per il tipo di gioco che lo usa. unreal engine 3 è leggero e potente per gli interni. il cryengine 2 è potente (poco leggero per le schede attuali) per gli esterni (e volendo anche per gli interni). tu pensi che sarà mai possibile fare qualcosa di aperto e libero e graficamente spettacolare come crysis col unreal engine 3?? io non penso proprio a giudicare dai mille titoli che sono usciti con questo motore grafico e che si assomigliano un pò tutti a livello grafico, almeno per quanto riguarda gli sparatutto. se avessero voluto quelli della crytek avrebbero fatto un motore come l'unreal engine 3 sempre leggero, ma per crysis serviva ben altro.
|
C'entra, c'entra. UE3 è leggero, modulare e versatile (viene usato per giochi anche diversissimi tra loro: al chiuso, sott'acqua, all'aperto, al buio, ecc...), CryEngine2 no, e sarà proprio questo (imho) a determinarne il successo commerciale presso gli sviluppatori. Il nuovo motore di Crytek farà la stessa fine del primo, ossia usato praticamente in un solo gioco importante (FarCry), mentre l'UE2, anche se pesantemente modificato, continua ad essere ancora usato dopo 4 anni.