Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
Conclusioni:
le prestazioni delle porte SATA2 del SB600 sono ottime in configurazione singolo hard disk, RAID 0 con due hard disk e soprattutto in RAID 1.
In configurazione RAID 10 le prestazioni sono da considerarsi BUONE, mentre in configurazione RAID 0 con 3 e 4 hard disk la banda tra il Northbridge e il Southbridge è vittima di un collo di bottiglia che in pratica limitano le prestazioni, anche se il tranfert ha un picco di 150/200Mb/s.
Da sfatare assolutamente la voce in qui davano come scarse le prestazioni delle porte USB 2.0 del SB600.
Per ora è tutto, passo e chiudo... 
|
buone prestazioni, insomma in RAID0 alla fine va più o meno come l'ICH8R di intel?
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
|