Conclusioni:
le prestazioni delle porte SATA2 del SB600 sono ottime in configurazione singolo hard disk, RAID 0 con due hard disk e soprattutto in RAID 1.
In configurazione RAID 10 le prestazioni sono da considerarsi BUONE, mentre in configurazione RAID 0 con 3 e 4 hard disk la banda tra il Northbridge e il Southbridge è vittima di un collo di bottiglia che in pratica limitano le prestazioni, anche se il tranfert ha un picco di 150/200Mb/s.
Da sfatare assolutamente la voce in qui davano come scarse le prestazioni delle porte USB 2.0 del SB600.
Per ora è tutto, passo e chiudo...