Sinceramente non saprei

Da buon neofita ho ancora molto da imparare...e anche questo credo sia una cosa che dovrebbe pesare sulla spesa da affrontare.
Cosa comporta la scelta di un formato rispetto all'altro?
Ok, si parla di rapporto x/y, immagino...in 3/2 rimangono foto più "rettangolari" rispetto ai 4/3, giusto?
Vuol dire che con i 3/2 si riesce a prendere una "fetta" in più di orizzonte rispetto ai 4/3?
E quando si stampa si deve usare un formato con lo stesso rapporto per evitare deformazioni o barre nere orizzontali/laterali (come nelle TV 4/3 quando si vede un filmato 16/9 o viceversa)?
Illuminatemi