beh aldilà delle solite questioni sul voto, sull'età e sui settori maggiormente convenienti non si può dire che in generale sia tutto lineare........
una stessa azienda mi ha prospettato 2 tipi di inserimenti completamente diversi in 2 stabilimenti equivalenti.......... e siamo alle solite:
al centro-sud 6 mesi a progetto poi almeno altri 6 (se non di più) a tempo determinato (e a chissà quando quello indeterminato), al nord invece direttamente a tempo indeterminato CCNL chimico da 30k€ lordi annui!
e ripeto: stessa azienda con 4 stabilimenti in Italia in cui si fanno le stesse identiche cose!!!!!!!
datemi una spiegazione plausibile ai limiti della ragionevolezza.........
e poi quando vado a fare qualche colloquio al nord si meravigliano del fatto che dopo un anno dalla laurea non ho ancora un contratto "normale"....
e lasciamo stare sempre il solito discorso dell'età e del voto, perchè altrimenti non si spiegherebbe come mai anche gli altri amici miei laureati in ing v.o. ma più brillantemente di me c'abbiano messo in media almeno 3 anni prima di sistemarsi qui al centro-sud con un contratto a tempo indet.!!!!!
cmq per rispondere all'autore del thread:
possiamo avere tutte le ragioni di questo mondo ma il post-laurea non va affrontato come quando da studenti ci si preparava agli esami, il mondo lavorativo va "aggirato" perchè non lo si può affrontare in modo lineare!
la % di vantaggi dalle agenzie del lavoro è troppo bassa per poter confidare solo sul loro supporto......
se hai scritto davvero quella lettera di "contestazione pacata" allora ti suggerisco di prepararne molte altre perchè ti sentirai chiedere spesso "30 anni? come mai a 30 anni ancora non ha un contratto di lavoro"...... (si, anche se ne hai 29)........... in giro c'è moltissima gente prevenuta e pochissima che da occasioni, la bravura non basta, ci vuole prima un "sacc de cul" o una buona referenza/segnalazione/raccomandazione (chiamala come vuoi tu).......... le capacità poi si dimostrano lavorando.....
purtroppo non possiamo pretendere nulla.... il rispetto però si, quello si!