View Single Post
Old 18-12-2007, 12:33   #7
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Quote:
Originariamente inviato da Mixmar Guarda i messaggi
Risposta intuitiva: visto che il prezzo viene determinato all'istante della compravendita e vale solo per il contratto fissato, non è in realtà vincolato a nessun valore specifico: in altri termini, il venditore può fissare il prezzo che preferisce, purchè il compratore sia disposto a pagare.
Fin qui ci siamo


Quote:
Originariamente inviato da Mixmar Guarda i messaggi
Questo farebbe pensare ingenuamente che il compratore sia portato a fissare il prezzo massimo possibile, ma questo non è ovviamente vero per vari motivi: per esempio, esistono altri venditori disposti a offrire un prezzo minore (concorrenza), le risorse del compratore sono limitate e comunque sarebbe controproducente per il venditore depauperare eccessivemente il compratore, specie se vende un bene di consumo (cibo, energia, consumabili di vario tipo) che vorrà rivendere, prima o poi, eccetera.
Certo, questo è lo standard per la domanda e per l'offerta

Quote:
Originariamente inviato da Mixmar Guarda i messaggi
Succede che i prezzi poi convergano, per effetto della concorrenza, su di un valore "medio" all'interno delle varie transazioni, in un intervallo di tempo abbastanza stretto e in un contesto economicamente omogeneo. Questo "prezzo medio" dovrebbe essere soggetto alla legge della domanda e dell'offerta, che però non ha sempre la stessa "intensità", nè sempre lo stesso "segno": da qui nasce il concetto di elasticità del prezzo in rapporto al rapporto tra domanda ed offerta.
Sono d'accordo, il problema è che non riesco a capacitarmi perchè di fronte ad una domanda molto alta di beni (es. richiesta per 1 milione di pezzi), il prezzo unitario sia più basso che per una domanda molto bassa ( richiesta per 1 pezzo). Teoricamente se uno compra poco dovrebbe avere prezzi più vantaggiosi.........

Ultima modifica di Deckard : 18-12-2007 alle 21:15.
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso