Quote:
Originariamente inviato da HackaB321
dX10 o 9 per me resta su HIGH qualcosa di mai visto prima. Può darsi che sia un mio gusto personale ma per me è così. Il very high è lì per garantire rigiocabilità futura e vendita di sistemi sli a che se lo può permettere ma a me non interessa se già alla modalità inferiore è il top esistente.
|
Mah, anche lì non saprei, bisogna vedere se ne vale la pena... Se è pesante il doppio rispetto a certi giochi, dovrebbe avere un livello di dettaglio doppio.
Quote:
Originariamente inviato da HackaB321
Ecco supponi che il gioco fosse uscito senza modalità very-high. Tutte queste menate sulla grafica pesante sarebbero state molto ridimensionate: sarebbe stato in linea con tanti blockbuster del passato. Ci ricordiamo cosa faceva Doom3 alle schede video appena uscito? Crysis su high è giocabile benissimo con una scheda da 200e a 1280*1024.
Che sono meno soldi di quelli necessari a comprare una scheda video necessaria a far andare tanti gioconi del passato appena usciti.
|
Beh, questa secondo me è una cosa incidentale, più che altro. 8800GT e RV670 hanno il miglior rapporto qualità prezzo degli ultimi 4-5 anni. Se non fossero uscite queste schede per le stesse prestazioni bisognerebbe spendere almeno il doppio (la GTS 320 in Crysis crolla).
Quote:
Originariamente inviato da HackaB321
Questo è vero. Spero in una patch per lo sfruttamento del multicore in futuro.
Ripeto il gioco per me come gameplay è una mezza delusione e Cod4 mi sta divertendo molto di più: questo è il vero motivo perchè non sta vendendo na mazza. Ma graficamente resta qualcosa di veramente impressionante.
|
D'accordissimo, anche su CoD4. L'ho giocato col portatile in firma (che oggi usato vale 500-600€) a 1024x768 e me lo sono goduto quasi al max della bellezza grafica.
Personalmente ripongo molte più aspettative in FarCry2 (fatto da Ubisoft): ambientazione africana, area di gioco di 50 chilometri quadrati, ecc...
Stessa cosa per Assassin's Creed.