View Single Post
Old 18-12-2007, 09:53   #3
danlo8600
Senior Member
 
L'Avatar di danlo8600
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
Be seguendo questa guida è stato banale riprisinarlo, ti posto soltanto la parte che funziona anche perchè è la guida è divisa in varie soluzioni ma una sola ha funzionato:

Il primo metodo è una procedura molto semplice che prevede l'utilizzo del terminale. La seguente procedura dovrebbe funzionare, a patto che alla struttura delle partizioni del disco contenente GRUB non sia stata effettuata alcuna modifica, tramite programmi come gparted, Norton Partition Magic: in tal caso è necessario effettuare una verifica all'interno del file /etc/fstab.

1.

Avviare il Live Cd
2.

Aprire un terminale da Applicazioni -> Accessori -> Terminale e avviare grub con privilegi di amministrazione:

sudo grub

Il passo successivo serve per determinare la propria partizione di boot. Se si è già a conoscenza di questo dato, è possibile saltare il passo.
3.

Digitare

find /boot/grub/stage1

Verrà data una risposta del tipo hdX o (hdX,Y)
4.

Digitare:

root (hdX,Y)

5.

Digitare:

setup (hdX,Y)

Questo è il passaggio chiave. In alternativa è possibile digitare:

setup (hdX)

nel caso si voglia riscrivere GRUB nel MBR. Nel primo caso invece GRUB verrà riscritto nella partizione contenente Linux.
6.

Digitare:

quit

7.

Riavviare il sistema e rimuovere il Live CD.


la fonte è: http://wiki.ubuntu-it.org/Amministra...ght=%28grub%29
danlo8600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso