Quote:
Originariamente inviato da Raven
ehmmm... ho verificato... se è del 94 è quella sopra... e non è nemmeno detto che sia il 101cv...
|
Il 1988 è l'anno della B3, della Passat del cambiamento. Niente più due volumi e coda tronca, ormai superati, ma tre ambiziosi volumi generati da un design moderno e attentamente curato dal punto di vista aerodinamico, impostato secondo i medesimi criteri che, due anni prima, diedero alla luce l'Audi 80. Poco dopo la berlina esordì anche la familiare, questa volta denominata Variant.
La Passat B3 era ancor più proiettata verso la fascia alta del mercato:
la versione base rimase la 1.6, depotenziata a 73 cv, e inizialmente seguirono solo versioni da 1.8 litri, in varie potenze, da 87, 110 e 136 cv. Il 1.6 td fu potenziato ad 80 cv. Ma si trattava soltanto dell'inizio. Gli anni dal 1990 al 1994 videro aggiungersi man mano versioni sempre più potenti: 1.8 G60, con compressore G-Lader, (clicca qui), 2000 a 8 e 16 valvole, 1.9 turbodiesel e 2.8 6 cilindri a "V stretta". Molte versioni erano disponibili nell'allestimento Syncro a trazione integrale. Fu, per gli Stati Uniti d'America la prima "Volkswagen Passat".
La B3 generò, nel 1994 la versione B4, caratterizzata da un piccolo aggiornamento estetico, che la rese meno originale, e da una serie di più profonde modifiche a livello telaistico per adeguare la scocca ai nuovi standard di sicurezza. Degna di nota l'introduzione, proprio nella B4, del primo TDI della gamma Passat: il 1.9 da "soli" 90 cavalli!
Forse con l'aggiornamento del '94 aggiunsero pure il 1.6 da 101cv di derivazione audi...