View Single Post
Old 18-12-2007, 10:01   #1
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
Portogallo, in vendita il marchio Microsoft

Nel paese iberico una società locale lo aveva registrato con nove anni di anticipo rispetto a Bill Gates



Una veduta dell'home page del sito della società portoghese Microsoft Informatica Lda


Una veduta dell'home page del sito della società portoghese Microsoft Informatica LdaMADRID – Difficile immaginare che ci sia più di un cliente interessato all’acquisto. Ma è un grosso cliente. E la ditta portoghese che, nel 1981, ebbe la felice idea di brevettare il marchio Microsoft nel suo Paese, ora alza il prezzo. Vuole un milione di dollari: la base d’asta che contraddistinguerà l’offerta, tra poche ore su E-bay, dell’unico logo sfuggito all’impero di Bill Gates.
GATES BATTUTO SUL TEMPO - Microsoft Lda, l’impresa lusitana che ha anticipato il miliardario americano di nove anni, è convinta che il prezzo sia giusto e avrebbe concluso volentieri direttamente l’affare con gli uomini di Gates in Portogallo, dove il gigante del software è arrivato nel 1990 e si è dovuto registrare con la sigla «MSFT».
OAS_AD('Bottom1');http://ad.it.doubleclick.net/ad/N447...9?dcmaxversion = 9dcminversion = 6DoOn Error Resume Nextplugin = (IsObject(CreateObject("ShockwaveFlash.ShockwaveFl ash." & dcmaxversion & "")))If plugin = true Then Exit Dodcmaxversion = dcmaxversion - 1Loop While dcmaxversion >= dcminversion

LE TRATTATIVE - Ma le trattative sono andate troppo per le lunghe per i gusti del fortunato titolare del marchio d’oro: «MSFT aveva mostrato il suo interesse per il nostro nome – ha assicurato Ricardo Carvalho, consigliere delegato della Microsoft Lda, parlando con l’agenzia di stampa Reuters -, abbiamo avuto vari incontri, ma adesso non intendiamo aspettare di più e mettiamo il marchio all’asta da mercoledì. Se Bill Gates vuole mettere una bandierina anche in Portogallo dovrà partecipare al concorso, puntando al rialzo come tutti i comuni mortali». Certo, c’è da dire che non sono molti i comuni mortali interessati a spendere un milione di dollari soltanto per fargli dispetto.


link alla notizia:http://www.corriere.it/economia/07_d...ba99c53b.shtml
Chicco#32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso