View Single Post
Old 17-12-2007, 23:52   #285
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da chicca7474 Guarda i messaggi
Ciao,
ho appena provato a fare un nuovo test, e stavolta non salta più!!!!!!!!!

Lo so che l'ho detto tante volte nei post precedenti, ma stavolta sembra quella buona...... Cmq facciamo gli scongiuri!!!!!!!!!!!!!

Il test è molto semplice: ho scollegato il cavo HDMI e hoc ollegato il Samsung al TV LCD Sony con i cavi giallo, rosso e bianco: si chiamano RCA, giusto?

Beh, se registro così non salta!!! Voi x caso avete provato questa cosa?
Cmq vi tengo aggiornati.
Penosuccia come soluzione
Stai usando il modo peggiore per collegare un TV LCD.
Gli fai entrare un segnale con 200 linee di risoluzione.

Se il tuo LCD supporta gli ingressi Component prova con questa soluzione.
Altrimenti prova tramite il cavo S-VIDEO ( anche in questo caso ti serve lasciare collegati i cvi bianco e rosso x l'audio )

Ma collegato via RCA hai provato a vedere se le registrazioni fatte in precedenza ( quando avevi l'HDMI collegato ) saltano ancora ?

Non riesco a capire come possa influire l'HDMI con la registrazione.
Mi aspetterei che se l'interfaccia HDMI ha dei problemi di progetto ( perchè dubito sia un guasto del tuo DVDR ) possa non riuscire a reggere la risoluzione per cui è venduta e l'upscaler si sieda con effetti di salto frames.
Però dovrebbe essere un circuito solo in uscita, dato che da HDMI non registri.
A meno che per economia il supporto dell'HDMI sia fatto dallo stesso processore video che gestisce la codifica MPEG dell'immagine che non regge il carico e inizia a perder frames.

Magari l'hai scritto e me lo son perso, ma da che fonte registri ?


Quote:
Originariamente inviato da chicca7474 Guarda i messaggi
Ma qualcuno ha provato a connettere il Samsung con i cavi Component? La registrazione salta?
Io non li ho ma usati... Ne servono 3 e sono x il video, e poi devo connettere i 2 cavi (rosso e bianco) x l'audio, giusto?
Esatto, 3 cavi per il segnale video + 2 per l'audio.

Poi prova a vedere se il tv regge la scansione progressiva.

E' una soluzione qualitativamente inferiore all'HDMI ( dato che c'è una conversione D-A e una A-D ) ma se non hai un TV HD o full HD non ci dovrebbe essere una differenza significativa.

Ultima modifica di Ricky65 : 18-12-2007 alle 00:14.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso