Predator so benissimo che non sei pagato dalla Bose, tranquillo, e proprio per questo sono convinto che tu non ti sentirai offeso se per l'ennesima volta dico due parole su Bose: i clienti a cui si rivolge questa marca non sono audiofili, ma consumatori (di materiale audio) non esperti ma con una buona propensione alla spesa. Bose non è una marca audiophile semplicemente perchè non gli interessa che i propri prodotti riproducano con fedeltà il materiale audio, ma al contrario modella la risposta in frequenza dei propri prodotti in modo da piacere a chi non è esperto di alta fedeltà (e non c'è niente di male a non essere esperti di HiFi). In altre parole, so che è brutto dirlo, Bose si rivolge a chi, non esperto, prende il prezzo come parametro per valutare la qualità (<< più cosa più sarà buono...>>), mentre dovrebbe succedere il contrario.
Un po' di tempo fa ho trovato per caso alcuni grafici con la risposta in frequenza di cuffie, sebbene fosse evidente che la linearità di cuffie economiche fosse scarsa era davvero imbarazzante la risposta in frequenza delle Bose, evidentemente volutamente alterata rispetto a come sarebbe dovuta essere.
Per questo non ho inserito Bose tra le alternative...
__________________
MB Asus P7P55D LE, Cooler Master M700, Intel Core I5 750, Asus R9 280X DirectCU II TOP, RAM OCZ 2 x 2Gb, HD 500GB, Logitech G5, Monitor HP Pavilion 27xi, Microsoft Reclusa, Asus Xonar Essence, Sennheiser HD515, Chario Silhouette 200Tower, Advance Acoustic MAP103.
|