Non mi sono spiegato bene, allora, l'audio finchè resta in digitale non acquista ne perde qualità, a dire la verità non è neanche audio, è solo un mucchio di numeri in sistema binario che deve essere trasformato in analogico dal DAC (Digital to Analog Converter). Questa trasformazione può essere fatta nel case del PC da una scheda audio (per es. X-Fi), oppure può essere fatta fuori dal PC da una scheda audio integrata nel kit di altoparlanti (per es. Z-5500), in quest'ultimo caso abbiamo bisogno di una "prolunga" affinchè quel "mucchio di numeri" arrivi alla scheda audio esterna: il cavo digitale!
Se ci pensi non ha senso parlare di collegamenti migliori, ma ha senso invece parlare di DAC migliori: se il migliore è quello di una X-Fi allora sarà meglio far convertire l'audio da questa e collegare il kit in analogico, se invece è migliore il DAC delle Logitech è meglio usare il collegamento digitale! Capito il fulcro della questione?
__________________
MB Asus P7P55D LE, Cooler Master M700, Intel Core I5 750, Asus R9 280X DirectCU II TOP, RAM OCZ 2 x 2Gb, HD 500GB, Logitech G5, Monitor HP Pavilion 27xi, Microsoft Reclusa, Asus Xonar Essence, Sennheiser HD515, Chario Silhouette 200Tower, Advance Acoustic MAP103.
|