Quote:
Originariamente inviato da Barra
IMHO ti conviene fare così:
cerchi sul sito di vmware una VM già pronta, non commerciale, la scarichi e la personalizzi. Molto + semplice che non integrare il tutto nel tuo sistema operativo con il rischio poi di dover rifare tutto in caso di formattazione o passaggio a 1 altro OS!
Anche xchè l'installazione di tutto il necessario x prelevare le mail dal pop3, farne scansioni varie con antivirus, antispam, filtri vari e poi renderla disponibile x un programma di posta elettronica non è poi così semplice!!!
Eccoti qualche link che magari possono semplificarti 1 poco la vita se pensi di virtualizzare: questo
Quest'altro che usa roundcube come webmail (molto web2.0 ma differenza di zimbra + essenziale
Altrimenti perdi realmente un sacco di tempo x far partire il tutto.
|
Ciao, anzitutto grazie per i consigli

Scarterei la soluzione BSD se non altro perchè la mia esperienza in ambito BSD è zero, mentre su Linux bene o male un minimo ci smanetto ... e siccome leggendo qua e la dicono che BSD sia più complesso, eviterei, specie considerando che non devo gestirci i pc della nasa!
Ho già messo a scaricare la ISO di deepOfix e poi la provo, mi pare di capire sia una vera e propria distribuzione pre-configurata per quel tipo di compito, il che mi sta bene, l'unico dubbio sta nel fatto che vorrei qualcosa però su cui ci si possa metter le mani man mano che apprendo i trucchi del mestiere, non una cosa statica "fatta e lasciata" come si usa dire dalle mie parti, e non ho capito se questa distribuzione lo permette

Anche perchè vorrei appunto trovarmi a saperci metter le mani nel pc a cui mi affido, non nel dover sperare che tutto vada bene xke se una virgola va storto non ho la più pallida idea di dove sbatter la testa!
Questo xke il fine ultimo è creare un serverino per la LAN che abbia in un unico apparecchio queste funzioni:
- File Server con Samba (e lo so fare, non è ke sia tanto complesso)
- Mail Server per la LAN interna con i requisiti che ho descritto prima
- Server Proxy per la LAN interna in modo da poter filtrare i siti accessibili
- Server di Backup che vada a prendere alcune cartelle da un pc della LAN con Windows XP caricato, e le salvi in automatico sul serverino Linux a cadenze programmate
Chiaramente non pretendo di imparare a farlo in 2 giorni

Però diciamo che questo è l'obiettivo, il tempo che ci metterò a imparare è aspetto secondario!
Tutta questa spiegazione per dire ... posso fare tutto ciò con deepOfix? Domanda, ma da che distribuzione è derivata?!
Non ho capito poi cosa intendi per virtualizzazione, cioè so cosa vuol dire virtualizzare in linea di principio ma non ho mai messo in pratica, ma questo dipende dal fatto che non ho mai approfondito l'argomento ... non è una distribuzione come un altra deepOfix?!
Scusa se ho fatto troppe domande, è ke son pieno di domande sul mondo Linux che sto cercando voracemente di imparare
PS Dimenticavo, se il tutto fosse amministrabile in remoto mediante SSH o equivalenti avrei chiuso il cerchio delle mie esigenze!